Il Ponte a Casanova
Anche al nostro paese è arrivato un soffio di aria nuova. Sempre tranquillo, il nostro paese era diviso in due parti dall’Elvo e solo attraverso la famosa pedana si poteva passare al di là oppure bisognava avventurarsi nel guado del torrente. Il primo aprile, giornata solitamente di buon umore per i proverbiali pesci, era invece una giornata decisiva per la costruzione del ponte sull’Elvo nel nostro paese. Dopo lunghe pratiche burocratiche veniva dato il lavoro in appalto e la gara veniva vinta dall’Impresa Demichelis Angelo. È un bene che un’opera così importante sia fatta da un impresa locale, perché questo vuol dire assicurare lavoro a gente del posto.
Il progetto dell’ingegnere Castelli di Vercelli già noto nel nostro paese. I lavoro sono già stati incominciati. Con molta probabilità il lavoro sarà ultimato prima della stagione del taglio del riso di quest’anno, e riuscirà certamente una bell’opera per il nostro paese. Così quello che fin dal lontano 1906 era soltanto un progetto e nel corso di varie Amministrazioni era stato deliberato vedrà la sua attuazione nel 1955.
Tratto dal libro: "Casanova Elvo - Frammenti di storia" di Luciano Pedrola
1 / 2
2 / 2
❮❯